Quando una donna allatta il proprio bimbo è possibile che nel corso della giornata fuoriesca qualche goccia di latte. Per questo motivo, diverse aziende produttrici hanno introdotto sul mercato le coppette assorbilatte. Inoltre, possono essere utili anche per asciugare i capezzoli.
Esistono in commercio due tipologie di coppette assorbilatte, quelle monouso (che possiedono una maggiore capacità di assorbimento) e quelle lavabili nonché riutilizzabili. Scopriamo insieme quali sembrano essere le migliori coppette assorbilatte acquistabili sullo store di Amazon, secondo le recensioni degli utenti che ne hanno effettuato l’acquisto a un prezzo molto interessante.
Argomenti trattati:
Coppette assorbilatte: che cosa sono?
Le coppette assorbilatte sono un accessorio utilizzato dalle neomamme nei mesi in cui allattano i bambini, perché tra le varie poppate è possibile che si possano verificare delle perdite di latte. Queste poche gocce possono macchiare i vestiti e non permettono ai capezzoli di asciugarsi correttamente. Quelle che per alcune donne possono essere delle piccole perdite di latte nel corso della giornata, per altre possono essere un problema.
Quando una donna sente piangere un bambino o avverte degli odori legati al proprio figlio come acqua di colonia e creme idratanti, questi stimoli spingono il corpo a produrre l’alimento di cui necessita il bambino. Le coppette assorbilatte possono in tal senso essere d’aiuto. Si tratta di dischetti che si sistemano tra il capezzolo e il reggiseno per evitare che questo, e altri indumenti, possano bagnarsi. Possono essere lavabili oppure monouso e sul mercato esistono di varie marche o modelli.
Guida all’acquisto: caratteristiche
Prima di procedere all’acquisto delle coppette assorbilatte da utilizzare in fase di allattamento, è bene soffermarsi sulle principali caratteristiche, materiali con cui sono realizzate e tipologie presenti in commercio.
Tipologie
Esistono due tipologie di coppette assorbilatte: lavabili e monouso. Molte neomamme iniziano utilizzando la tipologia monouso per i primi tre mesi di allattamento, dato che in questo periodo si possono verificare delle perdite maggiori di latte, per poi passare a quelle in tessuto. In particolare:
- monouso: sono coppette anche chiamate “usa e getta”, realizzate in fibre sintetiche di cellulosa o polipropilene. Possono assicurare un buon risultato durante la prima fase dell’allattamento, perché sembrano essere in grado di offrire una grande capacità di assorbimento. Dispongono di un adesivo, per potere essere fissate al reggiseno e non muoversi;
- di tessuto: possono essere lavate e riutilizzate, con un notevole risparmio rispetto alla tipologia usa e getta. Le più semplici sono realizzate in tessuto, con lo svantaggio che si inzuppano subito. La scelta migliore, e suggerita dagli esperti, riguarda le coppette assorbilatte ecologiche che sono dotate di uno strato di poliuretano laminato impermeabile.
Tessuto lavabile
La nostra pelle avverte la differenza tra l’utilizzo di intimo in cotone e prodotti usa e getta per le donne, come assorbenti e salvaslip. Succede la stessa cosa per il seno, per questo i prodotti lavabili e riutilizzabili in tessuto sembrano essere la migliore scelta per la nostra pelle, oltre che possono contribuire a una minore diffusione dei batteri.
Le coppette assorbilatte lavabili sono attualmente realizzate in poliuretano laminato (PUL), un materiale che impedisce il passaggio dell’umidità sui vestiti ma che consente all’epidermide di traspirare. Si tratta di una tra le migliori scelte per le pelli sensibili anche se l’utilizzo di queste coppette è un po’ più impegnativo.
Materiali
Le coppette usa e getta sono composte di cellulosa oppure plastica, come polipropilene o polietilene. Possono contenere sostanze chimiche che assorbono l’umidità della pelle, evitando la comparsa di funghi.
I modelli lavabili possono essere realizzati in materiali naturali come il bambù, la fibra di soia e il cotone oppure in materiali sintetici come il poliestere, che consentono una maggiore traspirazione della delicata pelle del seno. Quando vuoi acquistare delle coppette assorbilatte devi tenere conto del tipo di materiale che desideri utilizzare. Quelle monouso sono realizzate in cellulosa e per quanto possano essere assorbenti, possono comunque seccare la pelle.
Monouso o riutilizzabili
Il primo fattore da valutare al momento dell’acquisto delle coppette assorbilatte è capire se vogliamo un modello monouso oppure riutilizzabile. Le coppette monouso si usano una sola volta e sono solitamente realizzate in cellulosa o cotone. Possiedono una maggiore capacità di assorbimento, ma lasciano dei residui, come succede con i pannolini o le salviettine umidificate. Ecco perché, sempre più mamme optano per le coppette assorbilatte riutilizzabili che possono essere lavate e riutilizzate, tutte le volte che lo si desidera.
Migliori coppette assorbilatte
Philips Avent SCF254/13 Coppette Assorbilatte
Si tratta di una confezione da 100 coppette assorbilatte monouso ultra sottili che non si notano indossate sotto i vestiti ma dotate di un triplo strato protettivo. La struttura a nido d’ape risulta essere molto assorbente e traspirante. La confezione disponibile anche in altri formati è acquistabile sullo store di Amazon, a un prezzo molto conveniente dove è possibile consultare le varie recensioni degli utenti e i consigli delle mamme che ne hanno effettuato l’acquisto.
Morbide come la seta, grazie allo strato superiore della coppetta che entra a contatto con la pelle delicatamente, sembrano essere le più apprezzate tra quelle presenti in commercio, perché comode da indossare sotto i vestiti e per niente fastidiose. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
- 100 pezzi nella confezione
- Ultra assorbenti, grazie alla struttura a nido d'ape, con triplo strato protettivo e traspirante, mantiene i vestiti...
- Ultra sottili e discrete: con forma arrotondata e 2mm di spessore
Chicco Coppette Assorbilatte
Si tratta di una confezione da 60 coppette assorbilatte che aiutano a tenere la pelle del seno sempre protetta e asciutta, ottime da indossare sotto gli indumenti sia di giorno che di notte. Il tessuto ad azione antibatterica sembra essere in grado di mantenere il seno igienicamente protetto, con 4 strati che possono offrire la massima assorbenza, traspirabilità e delicatezza, senza macchiare i vestiti.
Il tessuto delicato a contatto con il seno risulta essere morbido e traspirante. Lo strato interno della coppetta cattura la fuoriuscita del liquido e ne impedisce il ritorno in superficie. Le coppette, oltre ad essere ultrasottili e sagomate, presentano una striscia adesiva che può offrire anche un fissaggio sicuro nel corso del giorno o durante il riposo notturno.
Ogni coppetta per garantire la massima igiene è confezionata in singole bustine all’interno di una confezione acquistabile comodamente sullo store di Amazon, a un prezzo molto interessante. Qui puoi consultare le tante recensioni positive delle mamme che hanno provato il prodotto.
- COPPETTE ASSORBILATTE: le coppette Chicco assorbono il latte e ti aiutano a tenere la pelle del seno sempre asciutta e...
- CON ANTIBATTERICO: il tessuto ad azione antibatterica mantiene il seno igienicamente protetto
- PROTEZIONE MULTISTRATO: 4 strati per offrire e la massima assorbenza, la massima traspirabilità e delicatezza del seno...
Medela Paracapezzoli Contact
Si tratta di coppette assorbilatte in morbido silicone ultrasottile, privo di BPA, che include nella custodia 2 paracapezzoli misura S. Le coppette come garantito dall’azienda produttrice sembrano essere in grado di assicurare la massima assorbenza, ideali per abbondanti perdite di latte. Possiedono un rivestimento in fibra naturale, delicato a contatto con la pelle, impermeabile e traspirante, con la parte centrale realizzata in polimero ultra assorbente.
La confezione acquistabile sullo store di Amazon, comprende al suo interno 60 coppette monouso, a un prezzo molto interessante. Comode, assorbenti e pratiche da indossare sono imbustate a prova di igiene singolarmente, una delle caratteristiche che sembra essere stata apprezzata dalle mamme come si può leggere nelle varie recensioni online.
- Supporto per le mamme che allattano: consente di allattare al seno quando l'attaccamento è difficile o doloroso,...
- Progettato per te e il tuo bambino: il silicone sottile e morbido dona sollievo alla pelle sensibile; la forma...
- La protezione è fondamentale: i capezzoli possono diventare secchi durante l'allattamento, e i nostri paracapezzoli...
Prezzi
Il costo di una confezione di coppette assorbilatte non supera solitamente i 20 euro. Sono disponibili in commercio varie tipologie come abbiamo visto, la cui variazione di prezzo può dipendere dalla quantità dei pezzi contenuta all’interno delle confezioni oppure dal materiale con cui sono realizzate.