Le bacche di Goji non si vedono tutti i giorni ma sono sempre più famose tra gli appassionati di diete vegane. Prodotte da un arbusto di tipologia spontanea. Il frutto, tipicamente rosso, è ampiamente sfruttato all’interno della medicina cinese, introdotto in Occidente soltanto nel XX secolo. A questo punto risulta doveroso approfondire le caratteristiche del frutto, nonché i benefici e le eventuali controindicazioni della sua applicazione medica.
Nausicaa
Omega 3: benefici, come assumerli, controindicazioni
Si sente spesso parlare di Omega 3 e dei benefici correlati dalla loro assunzione per l’organismo. Gli Omega 3 sono considerati una tipologia di grassi polinsaturi essenziali che devono essere assunti tramite l’alimentazione. L’organismo umano non è in grado di sintetizzare gli Omega 3, motivo per il quale in presenza di forti carenze si può ricorrere all’assunzione di integratori specifici.
Rispetto agli Omega 6 le proprietà degli Omega 3 si presentano contrapposte. Gli Omega 3 incidono direttamente sulla salute cardiovascolare e sul sistema nervoso. Ma andiamo a scoprire insieme, all’interno dei paragrafi successivi, i benefici, i metodi di assunzione e le eventuali controindicazioni degli Omega 3.
Latte di cocco: proprietà, benefici, controindicazioni
Il latte di cocco si dimostra un alleato particolarmente prezioso per l’organismo. La sua presenza viene spesso inserita all’interno di diversi integratori ad azione coadiuvante per il dimagrimento, mentre in commercio il latte di cocco si trova reperibile sotto forma di bevanda. A differenza del latte tradizionale il suo sapore è più dolce e meglio si adatta alla preparazione di cocktail e dolci.
Il latte di cocco va inoltre a sostituire quelli di origine animale all’interno della dieta Vegan. Nelle assunzioni consigliate il latte di cocco può apportare diversi benefici per la salute, ma procediamo per gradi e andiamo a scoprire tutte le sue proprietà e controindicazioni.