Colesterolo LDL: come abbassarlo, cosa magiare, sintomi e trattamenti

Quando si parla di colesterolo LDL, si intende quel complesso di lipidi a bassa densità prodotto dal fegato e presente nel circolo sanguigno. Il composto molecolare è potenzialmente pericoloso per il buon funzionamento dell’apparato cardiovascolare, in caso di eccessiva concentrazione della molecola, infatti, rappresenta uno dei problemi più comuni all’interno della moderna popolazione occidentale, in cui l’abbondanza alimentare e il cattivo stile di vita sono ben troppo radicati.

Il colesterolo LDL può provocare problematiche e patologie anche molto gravi. Pertanto, è fondamentale tenere i suoi valori sotto controllo e cercare di equilibrarli. Approfondiamo insieme ogni aspetto legato al colesterolo cattivo: come abbassarne i livelli? Quali alimenti assumere o trattamenti farmacologici seguire?

Continua a leggere

Ritenzione idrica: sintomi, cause e trattamenti

Ritenzione idrica sintomi, cause e trattamenti

La ritenzione idrica è un problema che riguarda sia uomini che donne: in Italia una donna su tre soffre di questo disturbo. L’accumulo di liquidi all’interno dell’organismo finisce per insediarsi tra gli spazi interstiziali causando un gonfiore anomalo, denominato edema. Questo disturbo riguarda soprattutto gli arti inferiori, ma anche l’addome, interessando in percentuale maggiore la popolazione femminile.

Continua a leggere

Smagliature: come si presentano, rimedi e trattamenti

Le smagliature, che secondo la terminologia dermatologica vengono definite striae distensae, sono inestetismi della cute molto frequenti per entrambi i sessi, sia per l’uomo che per la donna. Ha diverse cause, tra cui alcune più comuni, come dimagrimenti repentini, veloci aumenti di peso e di muscolatura, gravidanze e allattamenti. Questo inestetismo cutaneo è uno dei più temuti, in quanto è antiestetico poichè si presenta con delle cicatrici striate molto sgradevoli alla vista.

Continua a leggere

Cellulite: come si presenta, rimedi e trattamenti

La pannicolopatia edematofibrosclerotica, più comunemente detta cellulite viene spesso paragonata ad una patologia, ma in realtà si tratta semplicemente di un’alterazione del tessuto adiposo che provoca un inestetismo cutaneo. La cellulite, intesa come problematica puramente estetica, è una ritenzione eccessiva di liquidi che vengono trattenuti negli spazi intracellulari, facendo gonfiare e infine rompere le cellule adipose.

Continua a leggere

Vene varicose: cosa sono, diagnosi, trattamenti

Vene varicose rimedi, cure e creme naturali

Le vene varicose, note anche come varici, sono vene ingrossate e gonfie, spesso presenti sulle gambe e, in generale, negli arti inferiori. Le vene varicose compaiono sotto forma di vene dilatate sporgenti, in grado di assumere diverse colorazioni dal blu, al violaceo. I rigonfiamenti venosi si dimostrano palpabili e visibili sulla cute e, nei casi più gravi, devono essere trattate come una vera e propria patologia.

Continua a leggere

Prostatite: cos’è, cause, diagnosi e trattamenti

La prostatite è una condizione spesso dolorosa che comporta infiammazione della prostata e talvolta delle aree intorno alla prostata. Esistono quattro tipi di prostatite con diversi sintomi e cause:

  • cronica o sindrome del dolore pelvico cronico
  • batterica acuta
  • batterica cronica
  • infiammatoria asintomatica

La prostatite deve essere diagnosticata per tempo in quanto, in alcuni casi, si dimostra essere soltanto un disturbo transitorio. Odiernamente si trovano anche diversi integratori naturali per contrastare i sintomi legati all’infiammazione, ma una visita specialistica si dimostra necessaria. Ecco tutto ciò che è necessario sapere sulla prostatite per prevenirla e curarla adeguatamente.

Continua a leggere