Migliori calzature per piedi sudati: classifica, caratteristiche e consigli utili

Per chi indossa per ore le scarpe ai piedi, la traspirazione è molto importante, così come lo è per tutti coloro che svolgono un lavoro che li costringe a trascorre molte ore in piedi o per coloro che sono abituati a camminare molto. In tutte queste circostanze può essere necessario indossare un paio di scarpe che siano in grado di fare respirare i piedi e di espellere all’esterno l’umidità che si crea all’interno del piede.

La prima conseguenza, in caso contrario, potrebbe essere quella di ritrovarsi un piede zuppo di sudore e appesantito dallo sforzo, oltre che il cattivo odore. Per evitare queste spiacevoli situazioni, sia in viaggio che a lavoro o durante qualsiasi attività quotidiana, esistono sul mercato delle scarpe che possono aiutare a lasciare respirare i piedi contribuendo alla lotta contro l’eccessiva sudorazione.

Scopriamo insieme quali possono essere considerate le migliori scarpe per piedi sudati, acquistabili sullo store di Amazon secondo le recensioni degli utenti.

Cosa si intende per traspirazione?

La traspirazione è la capacità di un oggetto di respirare. Applicato al mondo delle calzature, invece riguarda la capacità di questo indumento di espellere l’umidità che si crea al loro interno. Durante l’utilizzo della scarpa, sudare è un’azione normale.

La differenza, però, tra una scarpa traspirante e una che non lo è, sta proprio nella capacità dell’indumento di espellere verso l’esterno l’umidità. Se dopo un utilizzo intensivo della scarpa, ti ritrovi i calzini piedi di sudore e umidi vuol dire che le scarpe indossate non sono in grado di traspirare e quindi, è possibile ritrovarsi con piedi gonfi o maleodoranti.

Come non fare sudare i piedi?

I piedi che sudano provocano inevitabilmente cattivo odore, un problema molto comune che purtroppo crea disagio. E’ normale che il piede possa sudare, ma il problema sussiste nel momento in cui la sudorazione diventa eccessiva, cioè quando si presenta “l’iperidrosi plantare”, una patologia che indica un funzionamento anomalo delle ghiandole sudoripare.

Le possibili cause di tale eccessiva sudorazione possono essere molteplici come ad esempio: fattori nervosi come ansia e stress, alcol, principi attivi come le penicilline, l’ipoglicemia ed il tiroidismo, malattie che fra i loro sintomi possono includere anche l’iperidrosi plantare.

Spesso la causa dell’eccessivo sudore ai piedi è riconducibile alle calzature che si indossano. Il materiale di qualità è una delle caratteristiche da prendere in considerazione e da non trascurare quando si acquistano delle calzature nuove. Avere delle scarpe che possano fare respirare il piede può essere il primo possibile rimedio per aiutare a contrastare l’eccessiva sudorazione e ciò che ne consegue.

Sintomi e possibili cause dei piedi sudati

Esiste una netta differenza tra la sudorazione eccessiva in condizioni normali, come durante un caldo estivo e quando è legata all’iperidrosi. Per una persona che soffre di questo disturbo, l’eccessiva sudorazione spesso si verifica anche improvvisamente nel corso delle attività quotidiane.

L’iperidrosi può essere causata da un’eccessiva stimolazione delle ghiandole sudoripare nei piedi e spesso può peggiorare se la persona è ansiosa o nervosa. Questa eccessiva stimolazione si può verificare per vari motivi come la menopausa nelle donne, un problema riconducibile alla tiroide, un attacco di cuore o alcune malattie infettive.

Calzature traspiranti e calzini

Oltre a indossare delle scarpe realizzate con materiali che siano naturali e traspiranti, possibilmente in pelli scamosciate, tessuti o tele, per potere aiutare a ridurre il cattivo odore e lasciare asciugare le calzature, gli esperti consigliano di utilizzarne più di un paio e non sempre le stesse per due giorni consecutivi. Inoltre, è bene prestare attenzione anche ai calzini che siano realizzati con fibre naturali, traspiranti come il cotone evitando calze pesanti, in nylon o in altre fibre sintetiche che non abbiano proprietà di assorbimento del vapore acqueo.

Se i piedi sono eccessivamente sudati è consigliato lavarli spesso e cambiare i calzini tutte le volte che necessario nell’arco della giornata. Con una calzatura ben traspirante, delle solette asciutte e dei calzini naturali è possibile riuscire a mantenere il piede sempre fresco e asciutto.

Miglior tipo di scarpe per piedi sudati

I podologi raccomandano di evitare l’utilizzo di scarpe e calze fuori dagli orari di lavoro e di camminare a piedi nudi il più possibile. Questo consente al piede di respirare e può aiutare a combattere l’eccessiva sudorazione e il cattivo odore. Per quanto riguarda l’orario lavorativo, per i piedi che sudano molto, si possono scegliere delle scarpe realizzate con fibre porose e quindi, estremamente traspiranti, come tele, tessuti oppure pelli scamosciate perforate. Meglio evitare:

  • scarpe molto economiche in pelle, perché i pellami economici spesso non possiedono elevati standard di traspirabilità, così come i materiali delle fodere o della soletta;
  • stivali polimerici che tendono a intrappolare sia il calore che l’umidità peggiorando la sudorazione.

Piuttosto è consigliato indossare sandali aperti che lasciano il piede respirare. Vediamo quali sono i modelli più apprezzati dagli acquirenti e disponibili per l’acquisto sullo store di Amazon a un prezzo molto interessante.

Scarpe Geox Nebula

Geox da sempre è un brand sinonimo di traspirabilità. L’azienda ha prodotto negli anni delle calzature che consentono di ottenere il massimo della traspirabilità, sfruttando alcuni fori posti all’interno della tomaia che possono aiutare a fare fuoriuscire l’umidità senza che persista eventuale acqua all’interno della scarpa. Il modello Nebula da uomo, sembra essere molto apprezzato dagli acquirenti perché adatto per qualsiasi occasione, sia casual che formale. 

La tecnologia della scarpa è stata concepita in modo da proporre una calzatura che sia sempre fresca e leggera. Ottima anche la suola in EVA che può aiutare a donare al piede una sensazione di asciutto, aderenza e stabilità su qualsiasi terreno. Le calzature sono disponibili per l’acquisto sullo store di Amazon, a un prezzo molto vantaggioso dove puoi trovare tantissime recensioni positive degli utenti che ne consigliano l’acquisto. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

Offerta
Geox U Nebula B, Sneakers Uomo, Blu (Blue Navy), 41 EU
  • I sistemi brevettati Geox assicurano traspirabilità della suola e benessere del piede
  • Calzatura leggera per un'ottima libertà di movimento
  • Facile da indossare per un comfort unico

Scarpe Skechers Flex Advantage 3.0

Si tratta di un modello concepito per dare una sensazione di leggerezza quando si indossa. La superficie traforata può garantire il massimo del comfort, della traspirabilità anche dopo ore di utilizzo. Il piede una volta indossate sembra restare fresco a lungo.

Realizzate in morbida tela traspirante, sono disponibili sullo store di Amazon in varie colorazioni e misure, a un prezzo davvero eccezionale. Qui puoi anche consultare le tante recensioni positive rilasciate dagli utenti che ne consigliano l’acquisto, soprattutto a coloro che soffrono di eccessiva sudorazione ai piedi. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

Offerta
Skechers Flex Appeal 3.0 First Insight, Sneakers Donna, Bianco (White Mesh Rose Gold Trim), 38 EU
  • Tomaia in tessuto morbido a maglia piatta quasi un pezzo
  • Logo Skechers laterale
  • Rivestimento sintetico liscio sui lacci per una maggiore durata

Consigli utili

Ci sono anche dei trattamenti medici che possono aiutare a contrastare l’iperidrosi dei piedi. Il cambiamento dello stile di stile, rimedi naturali e l’acquisto di calzature traspiranti adatte per piedi che sudano eccessivamente possono essere dei validi aiuti per mantenere il controllo del sudore e l’odore dei piedi.

Ad esempio, è possibile applicare una polvere o uno spray anti sudore sui piedi prima di indossare le scarpe. Lavare i piedi ogni giorno con un sapone antibatterico e asciugarli per bene, dopo essere usciti dalla doccia, può essere un altro sistema anti sudorazione.