I reumatismi si pensa che siano i tipici dolori che compaiono in età avanzata riconducibili ad una vita vissuta in ambienti umidi. Ma in realtà non è sempre così. Le malattie reumatiche sono un centinaio e non vanno per niente sottovalutate ma bensì tenute sotto controllo. Andiamo ad approfondire meglio l’argomento, vedendo nel dettaglio le cause, quali sono i fattori di rischio e che tipi di rimedi naturali si possono adottare per alleviare i disturbi.
Chiara
Nopal: cos’è, benefici, utilizzi e controindicazioni
Il Nopal è una tipologia di cactus da fichi ancora poco diffusa in Europa. Appartiene alla famiglia delle Opuntie ed è ricca di proprietà che sembrano essere in grado di rilasciare effetti benefici per la nostra salute. Proprio per questo motivo viene spesso utilizzato all’interno di preparati naturali, in quanto sembra essere un buon coadiuvante alle terapie farmacologiche per aiutare a contrastare diversi disturbi.
Scopriamo di cosa si tratta, a cosa serve, quali sono i suoi utilizzi, gli effetti benefici e che tipo di controindicazioni un uso scorretto può provocare.
Gomma Karaya: cos’è, benefici, utilizzi, controindicazioni
La gomma Karaya è un materiale che viene ricavato dalla corteccia di un albero che si trova in India e viene prevalentemente utilizzato in medicina, ma anche nell’industria alimentare, in cosmetica. La sostanza che se ne ricava, è simile alla linfa da cui viene estratta la resina, che una volta essiccata viene ridotta in polvere e utilizzata in diversi ambiti.
Scopriamo a cosa serve, come viene utilizzata, che benefici può rilasciare al nostro organismo e quali effetti collaterali può provocare se assunta in modo errato o in dosi eccessive.
Finocchio: cos’è, benefici, utilizzi, controindicazioni
Il finocchio è una pianta ricca di proprietà che sembrano essere in grado di rilasciare effetti benefici sull’organismo, in particolare possiede proprietà disintossicanti e aiuta a favorire la digestione. Ricco di minerali, vitamine è uno tra gli ortaggi più diffusi all’interno della dieta mediterranea.
Scopriamo cos’è, a cosa serve, quali benefici può rilasciare sull’organismo e quali potrebbero essere gli effetti collaterali dati da un consumo eccessivo.
Nausea: sintomi, cause, diagnosi, trattamenti e rimedi naturali
La nausea sopraggiunge spesso in presenza di sindromi influenzali, ma anche cambiamenti ormonali fisiologici dovuti alla gravidanza. In altri casi si parla di nausea quando insorgono problemi digestivi e altri disturbi come il mal d’auto o il mal di barca, ma anche mal d’aereo. Si tratta di una sensazione poco gradevole che si avverte a livello dello stomaco e nella bocca, spesso associata a diarrea, vomito e altre sintomatologie.
Associata a vari malesseri come mal di stomaco, mal di testa, vertigini e stanchezza, è considerata nella maggior parte dei casi un segnale che precede il vomito, ma non sempre è così. Vediamo nello specifico di cosa si tratta, quali sono i possibili rimedi naturali e cosa fare.
Chitosano: cos’è, benefici, utilizzi, controindicazioni
Il chitosano è un polisaccaride, una sostanza simile alla cellulosa, ottenuto da un componente dello scheletro esterno dei crostacei, la chitina. Questa sostanza venne scoperta in Francia all’inizio dell’Ottocento e oggi viene utilizzata in vari settori. Scopriamo cos’è, a cosa serve, se funziona realmente per dimagrire e quali sono gli effetti collaterali dovuti ad un lungo o errato utilizzo.
Fenilalanina: cos’è, benefici, utilizzi e controindicazioni
La fenilalanina è un amminoacido molto importante per l’organismo, poichè partecipa al processo di produzione di melanina, adrenalina e ormoni della tiroide. La prima scoperta avvenne nel 1879 quando i due chimici Schulze e Barbieri, identificarono un composto la cui formula chimica era C9H11NO2, nei semi di lupino giallo.
Oggi infatti in chimica, è considerata un “alfa-aminoacido aromatico, neutro e non polare”. Vista l’incapacità di sintetizzarla, per l’organismo umano è considerata un aminoacido essenziale. Andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta, quali sono i principali benefici sul nostro organismo, gli utilizzi e che tipo di controindicazioni o effetti collaterali può presentare.
Gozzo: sintomi, cause, diagnosi, trattamenti e rimedi naturali
Con il termine gozzo ci si riferisce ad un ingrossamento della tiroide che può manifestarsi con un nodulo o una serie di noduli, aumento di una parte o di tutta la tiroide. La tiroide ha la forma di una farfalla, le sue cellule (tireociti) producono degli ormoni chiamati T3 e T4 che vengono rilasciati nel sangue in modo da distribuirsi nel corpo e regolare il metabolismo delle cellule. L’attività della tiroide è stimolata da un ormone chiamato TSH, rilasciato da un’altra piccola ghiandola, l’adenoipofisi.
Footfix tutore alluce valgo: quanto è efficace? Opinioni, prezzo, come acquistarlo
Il tutore Footfix è un prodotto che viene indicato in presenza di alluce valgo e nel caso in cui ci siano dolori fastidiosi. L’alluce valgo è una patologia che colpisce gli arti inferiori, in grado di compromettere la deambulazione e può anche provocare forti dolori. In Italia ne soffre una persona su cinque e ne sono colpite in misura maggiore le donne, ben otto volte in più rispetto agli uomini.
Sempre più persone si stanno affidando alla presunta efficacia di questo tutore, cosicché Footfix sta ottenendo un ottimo riscontro. Grazie al silicone con cui è realizzato, oggetto di test da parte dell’azienda produttrice che afferma si tratti di un dispositivo medico, questo tutore si adatta alla maggior parte della forma dei piedi, integrando due prodotti al prezzo di uno all’interno della confezione di acquisto.
Cerchiamo di fare chiarezza sull’innovativo sistema offerto da questo prodotto, grazie alle informazioni e le opinioni disponibili sul web, sui forum e sul sito ufficiale dell’azienda produttrice.